“Lunghe discussioni, indecisioni, ricerca di una denominazione significativa e poi la scelta: Spirit of Coffee HQ. Abbiamo scelto un nome importante per la nostra sede, perché l’idea, su cui poi abbiamo sviluppato il nostro progetto, è di portare alla massima efficienza il lavoro sul caffè e ottenere la massima qualità per il nostro cliente, che è parte integrante del nostro progetto…”
La nostra sede è suddivisa in 3 grandi reparti: Produzione & Stoccaggio, Qualità & Formazione, Vendita & Degustazione.
La Produzione è il cuore pulsante della nostra azienda ed è gestita in due aree, che per una rapida ed efficiente comunicazione, sono una di fronte all’altra.
La materia prima, il caffè verde che importiamo da varie piantagioni, è mantenuta al top in una sala con regolazione di temperatura ed umidità. La fase di tostatura e la fase di stoccaggio del prodotto finale sono realizzate in un ambiente, a temperatura ideale, che non reca stress al prodotto, ma anche al tostatore, e rallenta l’invecchiamento del caffè tostato.
I macchinari e le attrezzature all’avanguardia permettono la gestione, il lavoro di trasformazione, lo stoccaggio e la preparazione dei nostri caffè sempre con una costante ed altissima qualità.
Nella sala Academy e Degustazione, creata per ricercare e testare la massima qualità, si eseguono i vari test di assaggio e di monitoraggio, che permettono l’approvazione del prodotto per la vendita.
I test di assaggio e di monitoraggio seguono un protocollo scrupoloso e si eseguono su un apposito tavolone, dove sono posizionati fino a un max di 12 caffè per un totale di 60 tazze. Durante questa fase, la sala Academy viene oscurata completamente e si accendono le luci con colorazione rossa, che permettono una corretta valutazione sensoriale del caffè, non alterata da sensazioni dovute all’aspetto e al colore. Inoltre, durante gli assaggi, la temperatura viene portata e mantenuta al grado ideale per tutte le sessioni test.
La sala Academy (scuola), voluta per l’insegnamento e per la preparazione dei futuri professionisti da inserire nel mondo del lavoro, è attrezzata anche con un bancone bar completo di tutti i macchinari e accessori.
Ultima zona, ma non meno importante, è la Degustazione. E’ la zona di ingresso e di accoglienza. E’ stata voluta e strutturata come un “salotto” di casa per mettere immediatamente a proprio agio il nostro cliente, che tranquillamente può chiacchierare, degustare qualsiasi estrazione ed anche incontrare “i fanatici” di questo straordinario mondo del caffè.
Il suo bancone è stato realizzato su nostro progetto ed è unico nel suo genere, completamente diverso da qualsiasi banco-bar ed ha una doppia funzione: tecnico-lavorativa per gli operatori e di coinvolgimento-interazione per il cliente.
La particolare geometria e disposizione del bancone consente ad un solo barista di gestire un grande flusso di lavoro alla macchina d’espresso e agli innovativi sistemi di brewing. L’apertura, creata nella sua parte centrale, coinvolge il cliente e gli permette di seguire direttamente i vari processi di estrazione del caffè, visionare i macchinari e le varie attrezzature all’avanguardia.